AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI, BUONI E VOUCHER SOCIALI A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE DI SOSTEGNO FAMILIARE – “DOPO DI NOI” – L.n.112/2016” Delibera di Giunta Regionale n. 2912 del 05/08/2024
Premessa Il presente avviso è pubblicato in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n.
Data:
23 Dicembre 2024
Premessa
Il presente avviso è pubblicato in attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 2912 dell’ 8 agosto 2024 “Programma operativo regionale per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave– Dopo di noi – L.n.112/2016- risorse annualità 2023 ”, che specifica le modalità e i criteri di attuazione sul territorio lombardo delle misure in favore delle persone con disabilità grave prive di un adeguato sostegno familiare, e delle Linee Operative Locali dell’Ambito Territoriale di Dalmine, approvate dall’Assemblea dei Sindaci il 2 dicembre 2024, in cui sono contenuti gli indirizzi per la realizzazione degli interventi del Dopo di Noi nei Comuni dell’Ambito e la ripartizione delle risorse tra i diversi interventi previsti.
Per maggiori informazioni si veda la documentazione allegata.
Modalità di accesso
Le istanze volte ad ottenere i contributi finalizzati all’autonomia delle persone disabili per come sopra indicati sono presentate all’Azienda Speciale Consortile “Dalmine Sociale” da parte di:
- Persone con disabilità e/o dalle loro famiglie o da chi ne garantisce la protezione giuridica,
- Comuni, associazioni di famiglie di persone disabili, associazioni di persone con disabilità, Enti del Terzo settore ed altri enti pubblici o privati.
Il fac-simile di domanda, allegato al presente avviso, è disponibile sul sito dell’Azienda Speciale Consortile “Dalmine Sociale” e presso l’ufficio servizi sociali del Comune di residenza.
Le istanze presentate da persone con disabilità e da soggetti diversi dal Comune, e quindi le ipotesi progettuali di autonomia sottese alla presentazione della domanda, devono essere condivise con il Comune di residenza, attraverso colloquio con l’assistente sociale.
La domanda, dovrà essere compilata con il supporto dei servizi sociali comunali, ed in seguito trasmessa via mail, completa di tutta la documentazione richiesta, all’Azienda Speciale Consortile “Dalmine Sociale” (mail: protocollo@pec.dalminesociale.it ). La presentazione delle domande è possibile a partire dalla data di pubblicazione del presente bando sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Ultimo aggiornamento:23.01.2025
Ultimo aggiornamento
23 Gennaio 2025, 11:53
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento